
Premio Carriera 2025: Celebrati a Roma i protagonisti dell’eccellenza artistica, scientifica, imprenditoriale e internazionale (Roma, 26 aprile 2025) – Nella splendida cornice della Sala Baracca al Circolo dell’Aviatore di Roma si è tenuta la cerimonia del Premio Carriera 2025, un evento di prestigio che ha riunito personalità di spicco del panorama artistico, scientifico, imprenditoriale e internazionale. La serata ha rappresentato un’occasione unica per celebrare i percorsi professionali di uomini e donne che, con il loro impegno, talento e visione, hanno lasciato un segno profondo nei rispettivi settori. L’evento, realizzato dal Nobile Presidente e Rettore dell’Accademia Corpus Hippocraticum Roberto Schiavone di Favignana presso una delle location più eleganti di Roma, ha visto la partecipazione di stampa e pubblico, in un’atmosfera di grande emozione e riconoscenza. I premi sono stati conferiti a figure di rilievo che si sono distinte non solo per i risultati raggiunti, ma anche per il loro contributo alla crescita culturale, scientifica ed economica del Paese e del mondo. Tra i premiati, il Maestro Sal de Riso, eccellenza della pasticceria Made in Italy, Claudia Galati, imprenditrice di fama internazionale, Antonio Ferrieri per Cuori di Sfogliatella, eminenza della gastronomia partenopea ed altri artisti, scienziati innovatori, imprenditori visionari e rappresentanti del mondo diplomatico e sociale, che hanno raccontato sul palco il proprio percorso, ispirando le nuove generazioni con storie di determinazione, creatività e responsabilità. Il Premio Carriera 2025 si conferma così non solo un riconoscimento al merito, ma anche un momento di riflessione sul valore dell’eccellenza e sull’importanza di coltivare il talento in ogni ambito del vivere contemporaneo.
Tra i premiati, il Maestro Sal de Riso, eccellenza della pasticceria Made in Italy, Claudia Galati, imprenditrice di fama internazionale, Antonio Ferrieri per Cuori di Sfogliatella, eminenza della gastronomia partenopea ed altri artisti, scienziati innovatori, imprenditori visionari e rappresentanti del mondo diplomatico e sociale, che hanno raccontato sul palco il proprio percorso, ispirando le nuove generazioni con storie di determinazione, creatività e responsabilità. Il Premio Carriera 2025 si conferma così non solo un riconoscimento al merito, ma anche un momento di riflessione sul valore dell’eccellenza e sull’importanza di coltivare il talento in ogni ambito del vivere contemporaneo.